Ministero della pubblica amministrazione

logo

  • Liceo Linguistico con percorso EsaBac

    Il duplice diploma EsaBac è stato istituito nell’ambito della cooperazione educativa tra l’Italia e la Francia, grazie all'Accordo tra i due Ministeri sottoscritto il 24 febbraio 2009, con il quale la Francia e l’Italia promuovono nel loro sistema scolastico un percorso bilingue triennale del...
  • Liceo delle Scienze Umane

    Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative e dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze...
  • Liceo Economico Sociale

    Il Liceo economico sociale fornisce allo studente una formazione liceale, caratterizzata da competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali. Gli studenti acquisiscono una formazione che consente di comprendere il legame esistente fra i...
  • Liceo Linguistico

    Il Liceo Linguistico è in grado di offrire una solida formazione multiculturale e plurilinguistica: quattro lingue straniere, Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo sono infatti materie curriculari (oltre all’inglese, lo studente opta per altre due, tra quelle attivate, fin dal primo anno). Questo...
    indicatore di caricamento rotante

    Il Protocollo ANTIBULLISMO, approvato dal Collegio dei docenti in data 05/12/2022 e dal Consiglio d'Istituto in data 12/12/2022, è uno strumento operativo di cui il nostro Istituto si è dotato con l'obiettivo di prevenire e contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo, coinvolgendo tutti i soggetti della comunità scolastica.

    Nella nostra scuola è presente un Team Antibullismo, costituito secondo quanto previsto dalla Legge n.71 del 2017 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”. Il Team coadiuva il Dirigente Scolastico nella definizione degli interventi di prevenzione e nella gestione dei casi di bullismo e cyberbullismo.

    • Referente Team : Prof.ssa Donatella Salucci
    • Componenti del team: Proff. Laura Bizzarri, Teresa D’Amore, Giorgio Guanciale, Marco Pericoli, Laura Renzi e Simona Venanzi.

     In allegato si pubblicano:

    • Il protocollo
    • Il modello di segnalazione caso
    • Il modello per chiedere l’intervento del Garante per la protezione dei dati personali in caso di bullismo sul web

     La segnalazione può:

    • essere redatta in cartaceo, sulla base del modello disponibile in portineria (sede) o presso i collaboratori (succursale), e riconsegnata direttamente a uno dei membri del Team Antibullismo oppure in busta chiusa al collaboratore del piano o della portineria, che lo recapiterà a uno dei membri del Team Antibullismo
    • salvata in pdf e inviata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • inviata tramite il form riservato https://forms.gle/8S1oekiC8XCEAzre7

     

    Logo Vuoi saperne di più sul tema della difesa contro il bullismo e il cyberbullismo?
    Vai sul sito di Generazioni Connesse 

     

     

    accesso famiglie registro
    modulistica offerta formativa

    messa a disposizione

    avanguardie educative

     progetti pon

    In primo piano

    PNSD

    SCUOLA IN CHIARO

    ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

    Rinvio Open Day

    20 Gen, 2023

    L'Open Day è rinviato a lunedì 23 gennaio 2023, dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

    Vi…

    URP

    Liceo Statale "Benedetto Croce"
    Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 9 67051 Avezzano (AQ)
    Tel: 0863 412264
    Fax: 0863 410488
    PEO: aqpm01000g@istruzione.it
    PEC: aqpm01000g@pec.istruzione.it
    Cod. Mecc. AQPM01000G
    Cod. Fisc. 81005130661
    Fatt. Elett. UFY9EF